Europee 26 maggio 2019: guida al voto.
di Sara Candussio
Domenica 26 maggio tutti i cittadini maggiorenni potranno recarsi a votare per i rappresentanti italiani del Parlamento europeo, eletto a suffragio universale diretto e in carica […]
IL NOSTRO INCONTRO CON DON CIOTTI
di Nicola Grion
Il 12 marzo, dirigendomi con la mia classe al teatro Palamostre, sono rimasto sorpreso dalla presenza della polizia nei dintorni, presente in ogni dove. Tant’è che, entrati, in sala c’erano alcuni […]
L’IMPORTANZA DEL FEMMINISMO
di Alice Tomada
Femminismo. Quante volte si sente usare questo vocabolo per indicare, spesso in modo dispregiativo, chi sostiene la superiorità del sesso femminile su quello maschile? Eppure, non vi è nulla di più […]
POPOLAZIONE MONDIALE: NUMERI DAL FUTURO
di Tommaso Scarabelli
Spesso sentiamo al telegiornale che la popolazione mondiale sta aumentando a dismisura. In particolare nel 2011 abbiamo tutti appreso la notizia che abbiamo superato i 7 miliardi di abitanti sulla Terra, […]
L’ALCOL FA BENE
di Michele Motta
Alcolismo tra i giovani.
Se ne parla tanto, forse troppo o forse troppo in maniera sbagliata. Il perchè di tutto ciò? Semplice. Chi interviene a riguardo è sempre troppo maturo […]
NICO GRILLONI: “LA LIBERTÀ D’INFORMAZIONE NON ESISTE, E NON ESISTE NEMMENO QUELLA DEL GIORNALISTA”
di Margherita Stagni
Un incontro che apre gli occhi su una visione realista e pragmatica a proposito del mondo dell’informazione
Il giorno 5 dicembre la redazione dell’Intrepido ha ospitato il giornalista Nico Grilloni […]
21 SETTEMBRE 2018: GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
di Carla Delle Vedove
In occasione della giornata mondiale della pace, il 21 settembre al Centro Balducci di Zugliano si è tenuto un convegno con tema la pace e i diritti umani.
IL NEOCOLONIALISMO CINESE IN AFRICA: LA BELT AND ROAD INITIATIVE
di Margherita Stagni
La “trappola del debito” causa timore negli economisti occidentali verso la cosiddetta Via della Seta del Ventunesimo Secolo
Fin dal XVI secolo, l’Africa è stata una terra soggetta alle spartizioni […]
ROSOLEN: “SCUOLE, IN FVG UN DISASTRO. MA GLI STUDENTI SONO TRA I MIGLIORI IN ITALIA”
di Lorenzo Della Savia
L’assessore regionale all’Istruzione intervistato da L’Intrepido: “Situazione disastrosa per quanto riguarda il personale. Vi spiego da cosa deriva. Noi, Regione a statuto speciale, dobbiamo rincorrere quelle ordinarie. ASL congrua solo […]
LUCIANO CANFORA – LA SPIRALE DEL FASCISMO
di Marcello Rossi
Luciano Canfora, nel suo nuovo libro èdito da Laterza “La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia” presentato alla stampa lo scorso 21 settembre a […]