PERSEFONE
di Elisa Fiore
2018, Novembre già disperdeva tra i ricordi ricorrenze, che si scioglievano in fretta come fiocchi e lasciavano i palmi umidi e freddi. Con i parenti si giravano città vicine fingendo più cultura di […]
COL TEMPO TUTTO SE NE VA
di Beatrice Ciancarella
Massimo Cotto e Piero Sidoti aprono la rassegna Diecipiù a Talmassons
La sera di venerdì 20 aprile nell’auditorium comunale si spengono le luci. Scende il silenzio. Si alza il sipario: […]
VAJONT: LA MIA TRAGEDIA (UNA DI MILLENOVECENTODIECI)
Pubblichiamo il racconto di Valentina Marano di 3^C ispirato alla tragedia del Vajont che ha ottenuto il primo premio Terzani 2018 nella sezione testi
UN FILO DI NOME TERRA
ATTO UNICO
Al buio, a sipario ancora chiuso, viene fatta partire la cover di Bang Bang dei 2Cellos (fino alla fine della prima strofa).
PIERLUIGI CAPPELLO: HO IMPARATO LA LIBERTÁ DAL DOLORE
Domenica 1° ottobre 2017: si è spento all’età di 50 Pierluigi Cappello, pluripremiato poeta friulano. Nato a Gemona del Friuli, ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio «Montale» nel 2004 con «Dittico» […]
HO BALLATO CON UNO SCONOSCIUTO
di Carla Delle Vedove
Si intitola “Ho ballato con uno sconosciuto” l’autobiografia di una delle più grandi ballerine e coreografe di fama internazionale: Carolyn Smith. Alcuni la conoscono perché da […]
METTIAMO VIA IL CELLULARE: LA VITA REALE È UN’ALTRA COSA
di Marcello Rossi
Il progresso tecnologico tende a proporre all’uomo, quasi ad imporre, mezzi creati per semplificare la vita. Basti pensare alla lavatrice, all’automobile, al frigo, e, naturalmente, al cellulare. Quest’ultimo, ormai indispensabile, funge […]