di Nicolò Marcone (redazione)

Il 23 marzo lo youtuber PippenFTS ha lanciato una ambiziosa iniziativa: ricostruire il mondo intero su Minecraft, il famosissimo videogioco in cui è rappresentato un mondo virtuale interamente cubico. L’iniziativa ha avuto un grande successo con più di 200.000 partecipanti (per la maggior parte ragazzi). L’Intrepido ha intervistato per voi 3 partecipanti all’iniziativa. In tutta l’Italia sono presenti 610 partecipanti, di cui 5 a Udine. I partecipanti udinesi hanno deciso di iniziare a ricostruire Udine dal liceo Copernico, perché ben 3 su 5 lo hanno frequentato (o lo stanno frequentando) e quindi era un luogo che conoscevano bene. Alla domanda sul perché partecipano a questa iniziativa hanno risposto che tutti loro erano appassionati di Minecraft e dato che erano in quarantena avevano un sacco di tempo libero, per questo hanno pensato che magari era la loro occasione di entrare nella storia dei videogiochi e anche di “vivere” Udine elettronicamente. Ricostruire l’intera Udine può sembrare un’impresa fattibile solamente in anni di lavoro, ma i partecipanti dicono che (anche se dipende molto da quanti si uniscono alla ricostruzione), grazie ad un impegno costante, potrebbero completare Udine in soli 4 mesi. Quindi se vi piace Minecraft e avete un sacco di tempo libero potete andare a guardare il video di PippenFTS The Earth in Minecraft, 1:1 scale …for the first time e scoprire come entrare nel progetto.