di Alessandro Nadalin

Cari fan della saga di Star Wars,come ogni anno è giunto il 4 maggio, giornata mondiale della saga di Star Wars.
Questo articolo vuole cogliere l’occasione per trattare di alcuni personaggi appartenenti all’universo Legends, ovvero quella parte di Star Wars che non molti conoscono, formata da videogiochi e fumetti. Per capire meglio questo articolo è consigliato conoscere gli avvenimenti e il funzionamento dell’universo di Star Wars circoscritto alla visione dei film.
Quindi, se non hai ancora visto i film, cosa aspetti? Corri a recuperarli! In seguito torna qui a leggere l’articolo.
I personaggi che verranno trattati sono Darth Revan e Darth Nihilus.
Molti ipotizzano che questi personaggi possano essere considerati canonici in quanto si crede che nel tempio di Exegol, che appare nell’ultimo film della saga, le loro vicende siano riportate sugli affreschi delle pareti della struttura.
Ma ora basta perdersi in chiacchiere ed  iniziamo subito col primo personaggio.
DARTH REVAN

 

Darth Revan è uno dei personaggi più apprezzati dai fan dell’universo espanso ed alcuni di essi lo considerano uno dei più forti di tutto l’universo di Star Wars, se non il più forte, vista la sua grande abilità nel duello e nell’uso della forza. L’attribuzione del titolo di “darth”, ovvero quello posseduto dai grandi signori sith, non è totalmente corretta, in quanto furono molti i suoi “cambi di fronte” (involontari) che caratterizzarono la sua lunghissima esistenza.
Egli era un umano molto dotato nelle vie della forza e i jedi, avendo intuito le sue potenzialità, decisero di accoglierlo nel tempio per iniziare l’addestramento. Nella sua carriera da jedi egli si distinse particolarmente per la vittoria contro Mandalore il Supremo, capo dei mandaloriani che aveva iniziato una guerra contro la repubblica. Mandalore gli rivelò, prima di essere sconfitto, che la guerra era stata voluta da Darth Vizziet, detto l’imperatore, personaggio importante della nostra storia. Questa guerra ebbe una brutta conclusione, in quanto nella battaglia finale venne attivata un’arma di distruzione di massa chiamata “generatore di masse oscure” che, creando diverse anomalie gravitazionali, causò molte vittime tra jedi e mandaloriani. Revan e l’apprendista Malak, per protestare contro le decisioni dell’ordine in merito alla guerra, non tornarono al consiglio per rispondere delle loro azioni e si recarono, all’insaputa del consiglio stesso, sul pianeta dove risiedeva l’imperatore, ma egli usò la forza nel tentativo di corrompere le loro menti per assoggettarli a lui. I due resistettero, tuttavia nel farlo divennero comunque sith, liberi dal controllo di Vizziet. Tra i due scoppiò presto una lotta per il controllo sulle loro forze e, durante una nuova guerra contro la Repubblica, Malak riuscì a prevalere, facendo in modo che una squadra di jedi, guidati da Bastila Shana, catturasse il maestro. Successivamente a Revan fu cancellata la memoria dal consiglio e fu arruolato nuovamente nell’ordine nel tentativo di fermare Malak prima che arrivasse alla Star Forge, una potente fabbrica navale di eserciti che si nutriva del lato oscuro. Nel corso dell’ultimo viaggio, prima di arrivare alla star forge, Revan e la sua compagnia furono catturati da Malak, ma riuscirono a fuggire grazie al sacrificio di Bastila, che fu catturata e convertita al lato oscuro. Revan riuscì successivamente a redimerla rivelando i veri sentimenti che provava per lei, prima di recarsi allo scontro finale con il suo ex allievo sulla Star Forge. La vittoria del jedi portò ad un nuovo periodo di pace e, per ricompensa, fu concesso a Revan di sposare Bastila (pratica vietata ai jedi) da cui ebbe anche un figlio.
La tranquillità non durò a lungo perché Revan ebbe una visione del ritorno dell’imperatore,allora decise di partire alla ricerca della fonte delle sue preoccupazioni, abbandonando Bastila per sempre. Dopo essere stato catturato dai sith e aver trascorso tre anni di prigionia, riuscì a fuggire grazie all’aiuto di Darth Scurge, un altro sith che non compare nei film, e a confrontarsi finalmente con l’imperatore. Illuminato da una visione, Scurge capì che il loro piano era destinato a fallire, così tradì Revan ferendolo alle spalle e diventando il nuovo servo del loro nemico. L’imperatore stabilì un collegamento mentale con Revan in modo da organizzare un nuovo attacco alla Repubblica, ma quest’ultimo gli resistette fermando momentaneamente Vizziet. Dopo 300 anni di prigionia fisica e mentale Revan cedette e così iniziò una nuova guerra. Nel frattempo un jedi sconfisse l’imperatore e liberò Revan, ma ormai egli si era abbandonato nuovamente al lato oscuro ed era intenzionato ad annientare lo spirito sopravvissuto dell’imperatore che, dopo che si era staccato dal suo corpo fisico, cercava di trovare le forze di tornare più forte di prima. Il suo piano non fu visto di buon occhio da nessuno, così una coalizione di jedi e sith si mobilitò per fermare Revan, ma questo scontro permise il ritorno dell’imperatore. Subito dopo tale disastro, il fantasma del lato buono di Revan gli si palesò davanti, mostrando al sith l’errore da lui compiuto mostrando la futilità del suo piano. Il fantasma convinse il se stesso cattivo che ormai per lui era finita e che doveva lasciare lo scontro con l’imperatore alla nuova coalizione. Fu dopo questo avvenimento che terminò la storia di Revan (alias Darth Revan).
Il fatto che questo personaggio sia canonico non è provato solo dagli affreschi su Exegol, ma anche nella serie Canonica di The Clone Wars, infatti in un episodio della serie  sia proprio Revaambientato su Mandalore si vede un affresco nella sala del trono che rappresenta lo scontro tra Mandalore il Supremo e un potente cavaliere jedi. Molti ipotizzano che quel cavaliere sia proprio Revan.

Nihilus è un sith molto potente nelle vie del lato oscuro. La sua fama è dovuta alla sua capacità di risucchiare l’essenza vitale di persone e pianeti per accumulare potere. Nonostante ciò diversi fan non lo posizionano tra i personaggi oscuri più forti per via della sua limitata abilità nel duello con la spada laser.
Nihilus non è stato sempre un sith, infatti iniziò il suo addestramento presso l’ordine jedi e prestò servizio al fianco di Revan nelle guerre mandaloriane. Egli assistette all’attivazione dell’enorme arma di distruzione di massa il cui potere affascinò Nihilus talmente tanto da fargli desiderare il possesso di una forza simile. Sperimentò il potere dell’arma disintegratrice su se stesso, ma gli effetti di quest’ultima furono devastanti per il suo corpo: lo resero inumano allora, per preservare la sua vita, decise di imprimere tutta la sua essenza vitale nella sua armatura e nella sua maschera. Nihilus fu preso come allievo nell’accademia sith di darth Traya, che decise di formare un triumvirato dei tre sith più potenti insieme a lui e all’altro suo apprendista Darth Sion, ma i due allievi superarono la maestra in potere, quindi decisero di esiliarla per ottenere tutto il controllo delle forze a sua disposizione. A quel punto i due assunsero il comando di una potente flotta e iniziarono una caccia ai jedi nel tentativo di eliminarli. Alcuni furono risparmiati, come la giovane Marr, che fu presa come allieva da Nihilus. Poco dopo Marr fu inviata dal maestro a sconfiggere l’esule jedi Metra Surik, ex amica di Revan, ma l’apprendista fallì nel compito e fu convinta dalla sua avversaria a convertirsi al lato chiaro.
Persa l’apprendista, Nihilus rivolse le sue attenzioni nella ricerca di un’accademia jedi, posto di cui la maestra Kreya (ovvero la finta identità di Darth Traya) le aveva parlato in precedenza, per spazzarla via. L’armata di Nihilus fu però bloccata a metà strada da una flotta formata da navi della repubblica e mandaloriane. Mentre la battaglia infuriava, una squadra guidata da Metra Surik, Marr e Mandalore il Preservatore si infiltrò nella nave ammiraglia avversaria Ravager. I tre giunsero di fronte a Darth Nihilus e ingaggiarono un grande duello con il maestro sith. Nonostante la grande capacità del sith di usare la forza, i tre riuscirono a sconfiggerlo e ad abbandonare la nave prima che i mandaloriani la facessero esplodere. Così termina anche la storia di Darth Nihilus.
Wookieepedia: Revan

Wookieepedia: Darht Nihilus

YouTube. LORD NANNI: La lore di Revan pt.1

YouTube. LORD NANNI: La lore di Revan pt.2