di Giulia Bacchetti
È di nuovo arrivato Carnevale e da giovedì 23 a martedì 28 si sono svolte nella nostra città varie iniziative dedicate a tutti coloro che volessero tornare un po’ bambini.
Giovedì 23 in Piazza S.Giacomo si è tenuta per gli amanti di trucco e parrucco l’attività “Resta di stucco…qui c’è il trucco”, mentre sabato 25 la piazza si è animata di maschere, con accompagnamento di magia comica, micro-magia ed illusionismo. Anche il 28 febbraio, nonchè martedì grasso, ci sarà uno spettacolo di intrattenimento, con giocoleria, numeri di equilibrismo e il contributo di alcuni membri dell’associazione amatoriale Ursus.
Oltre al divertimento in piazza, al museo Etnografico si è festeggiato il Carnevale con tante iniziative presentate a palazzo Giacomelli: sabato 18 c’è stata la possibilità di ballare con il laboratorio di danza e con le maschere tradizionali del Püst, il Carnevale resiano, mentre domenica 19 sono stati protagonisti i “tomăts” ovvero le maschere lignee del Carnevale tarcentino.
Insomma, un’offerta per tutti i gusti: dal Carnevale più classico, a quello più culturale, alla scoperta delle tradizioni popolari.
Scrivi un commento