di Mauro Di Giandomenico 

Io sono un ragazzo. Tu sei un ragazzo, tu una ragazza. Lei è una ragazza e lui è un ragazzo. Lei è un ragazzo, lui una ragazza.
Noi siamo adolescenti.
Adolescente: termine che indica le persone che attraversano l’adolescenza.
Adolescenza: termine che indica il periodo della vita di un giovane compreso tra i 12 e i 20 anni, in cui gli adolescenti iniziano ad affrontare i problemi della vita in maniera diretta, senza il supporto di altre persone, quali i genitori, gli insegnanti e gli amici.
Noi saremo sempre amati almeno da una persona. Sempre. Almeno una: noi stessi.
Nel momento in cui smettiamo di amarci, iniziamo a danneggiarci e, nel peggiore dei casi,  moriamo.

I nostri problemi sono meno importanti di noi stessi. Senza di noi, i problemi non potrebbero mai esistere e con loro neanche gli aspetti positivi della vita.
Un sorriso, una pacca sulla spalla, un tramonto, una foglia, il tappo della penna che ci accompagna alle verifiche, una nuvola rosa in cielo mentre il sole sorge al mattino. Gli occhi di una persona e le lenzuola rassicuranti del nostro letto. Un piatto gustoso di pasta e una melodia che ci fa affiorare ricordi di quando eravamo ancora degli infanti spensierati.
Un futuro, un futuro che porterà altri ricordi, che attende di darci e di toglierci, che ha in serbo esperienze e delusioni.
Un futuro che ha in mano tutti gli elementi per farci crescere, per renderci adulti e in seguito anziani.
Un futuro che ci renderà persone, persone che hanno vissuto.
I problemi possono essere risolti e una morte, col tempo, può essere compresa ma non potrà mai essere cancellata. Rimarrà. Sempre.
Noi frequentiamo il Liceo Copernico, voi il Liceo Marinelli, loro lo Stellini.
Noi siamo udinesi. Loro sono veronesi. Loro sono torinesi, loro milanesi, gli altri romani e altri ancora napoletani, bolognesi, baresi, palermitani e fiorentini.
Noi siamo adolescenti. Noi siamo persone. Noi proviamo sentimenti e proviamo anche il dolore.
Noi possiamo chiedere aiuto. Noi dobbiamo chiedere aiuto. Noi non dobbiamo nascondere il nostro bisogno di aiuto, non dobbiamo nasconderci, sennò la vita sarà resa una cosa ignota e indefinita, alla quale non avremo mai attribuito un nostro significato e sulla quale non avremo mai lasciato il nostro segno.