Home/Senza categoria

TAMERLANO: IL GENERALE MONGOLO CHE TERRORIZZÒ ANCHE STALIN

di Alessandro Nadalin

Timur Barlas, conosciuto in Europa con il nome di Tamerlano, fu un importante personaggio della storia in quanto riuscì in poco tempo a fondare un impero nella zona dell’Asia Centrale: l’Impero Timuride.

Il re nacque nell’antica Kesh nel 1336 circa e apparteneva alla tribù Barlas, che si era stabilita […]

Di |2023-05-27T17:28:07+02:0027 Maggio 2023|CULTURA, Senza categoria|

CLIFF BURTON: IL RE DELLE QUATTRO CORDE

di Pierluigi Maranzana

Cliff Burton è stato uno dei più importanti bassisti della storia e ,di sicuro, il mio musicista preferito e quello che mi ha fatto avvicinare al basso in modo più influente. 

La vita: dai “Trauma” al successo mondiale

Clifford Lee Burton nasce in California il 10 febbraio 1962 e all’età di […]

Di |2023-05-27T17:14:19+02:0027 Maggio 2023|FOCUS, Senza categoria|

I LIMITI DELL’UOMO

di Mattia Piccoli con illustrazione di Giovanni Tomasetig

Nell’Universo in una Via Lattea che non è la nostra, intorno ad un Sole che non è il nostro, ruota una Terra che non è la nostra, c’è un’umanità che non siamo noi ma che ci somiglia molto. In questo momento un imprecisato stato ha vinto la corsa allo spazio, l’uomo è […]

Di |2023-05-27T17:09:30+02:0027 Maggio 2023|RACCONTI, Senza categoria|

WHAT IS BEHIND THE BRAND SHEIN?

di Giulia Dominici, 4B

Imagine opening your computer and from a single website, being able to buy all the clothes you could desire for a few dollars. Thanks to the Chinese brand Shein this is possible: here you can find a swimsuit for ten dollars or a wedding dress for forty dollars.

Di |2023-05-27T17:05:23+02:0027 Maggio 2023|INTERNAZIONALE, Senza categoria|

LA SITUAZIONE NELL’INDOPACIFICO

di Alessandro Nadalin

La guerra in Ucraina non è l’unica questione geopolitica di cui si parla al giorno d’oggi, infatti, se nell’Est Europa si combatte sul campo, nell’Indo Pacifico si combatte economicamente.

Sono anni ormai che la Cina e gli Usa si contendono il primato di maggior potenza economica mondiale e questo scontro è stato caratterizzato da […]

Di |2023-04-17T21:48:14+02:0017 Aprile 2023|GEOPOLITICA, Senza categoria|

LA SITUAZIONE A BAKHMUT

di Alessandro Nadalin

Con il 24 febbraio di quest’anno la guerra in Ucraina è arrivata a un anno di durata e non accenna a fermarsi, anzi,  si fa sempre più calda. Ormai l’epicentro degli scontri è diventata Bakhmut, cittadina situata nella regione del Donbass, il cui controllo è diventato vitale per entrambi gli schieramenti. Sono mesi che la città è […]

Di |2023-04-17T21:45:11+02:0017 Aprile 2023|GEOPOLITICA, Senza categoria|

L’ALTRA CITTÀ

di Mattia Piccoli, illustrato da Giovanni Tomasetig

Ricordo che quando eravamo piccoli giocavamo a tirare i ciottoli il più lontano possibile dalle mura della città e il più possibile vicino alla sua gemella, che distava qualche centinaio di metri ed emergeva dal dorato deserto come un piccolo colle dalla cima spianata, stagliandosi sul cielo azzurro. Forse facevamo quel […]

Di |2023-03-06T17:09:09+02:004 Marzo 2023|NARRATIVA, Senza categoria|

LA VITA È IMPORTANTE

di Mauro Di Giandomenico 

Io sono un ragazzo. Tu sei un ragazzo, tu una ragazza. Lei è una ragazza e lui è un ragazzo. Lei è un ragazzo, lui una ragazza.
Noi siamo adolescenti.
Adolescente: termine che indica le persone che attraversano l’adolescenza.
Adolescenza: termine che indica il periodo della vita di un giovane compreso […]

Di |2022-12-19T16:27:27+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI, Senza categoria|

COME SI USA UN TELESCOPIO

di Mattia Piccoli

Se avete un telescopio, grande o piccolo che sia e non sapete utilizzarlo, allora quest’articolo fa al caso vostro!

Cos’è un telescopio?

Bella domanda! Un telescopio può essere definito come un “secchio” che ha lo scopo principale di raccogliere più luce possibile, quindi più è grande il diametro del nostro “secchio” […]

Di |2022-05-27T17:11:54+02:0027 Maggio 2022|Senza categoria|

LE GALASSIE INTERAGENTI

di Mattia Piccoli

Cos’è una galassia? e come si formano le stelle?

Le galassie sono enormi ammassi di stelle, nubi di gas e polveri che possono avere svariate forme; qui parleremo delle tre principali tipologie:

  • spirali (fig.2): sono galassie composte da bracci che si avvolgono intorno al nucleo che può […]
Di |2022-05-27T17:10:00+02:0027 Maggio 2022|Senza categoria|

SAGGITARIUS A*

di Mattia Piccoli

Nel periodo durante il quale l’Homo sapiens, unico rappresentante dell’umanità a seguito dell’estinzione dell’Uomo di Neanderthal, iniziava a colonizzare le vaste distese desertiche australiane e cacciava con rudimentali lance di pietra, dei raggi partirono dai gas incandescenti che ruotavano intorno al cuore di tenebra posto al centro della Galassia. Nel breve lasso di tempo di 25.640 anni, […]

Di |2022-05-27T17:08:46+02:0027 Maggio 2022|Senza categoria|

LA RUBRICA MUSICALE COPERNICANA

Di Mauro Di Giandomenico

È con grande gioia e onore che voglio presentare la nuova rubrica musicale scritta da me, Mauro Di Giandomenico. Le regole e le premesse per questa rubrica sono semplici:

  • Per questa prima edizione ho deciso di scegliere 7 canzoni che mi piacciono molto e di proporle qui […]
Di |2022-05-27T17:00:59+02:0027 Maggio 2022|Senza categoria|

LA TEMPESTA DELLO STREAMING

di Nicolò Marcone

Il cinema, la settima arte, l’ultima ad essere inventata. Un insieme di immagini in movimento e suoni. Come tutte le arti anch’esso ha subito crisi e periodi di gloria. E adesso ci troviamo nel bel mezzo di una feroce crisi cinematografica a cui (si spera) seguirà un periodo di gloria. Questa crisi comincia non molti anni fa con la […]

Di |2020-02-12T22:14:33+02:0012 Febbraio 2020|Senza categoria|

MAFIA E STATO? MOLTO IMPROBABILE…

di Michele Motta

Mafia.

Non sarà un altro di quegli articoli banali che rispondono alla domanda: che cos’è la mafia?

Bene o male, tutti oramai sanno di cosa si parla e come per tutte le cose c’è chi ne parla e chi invece cerca di starne il più lontano possibile. Purtroppo il potere della mafia […]

Di |2020-09-04T11:35:46+02:0023 Novembre 2018|Senza categoria|

ABBIAMO IL DIRITTO DI TOGLIERCI LA VITA?

di Giovanni Pitacco

L’argomento in questione è molto ampio e articolato, per cui prima di poter fornire un’adeguata risposta è necessario innanzitutto indagare sulle motivazioni che possono indurre alla decisione di togliersi la vita; le cinque principali cause individuate sono queste:

  1. la perdita di una persona a noi cara
  2. il rimorso o la vergogna
  3. […]

Di |2018-03-04T13:27:10+02:004 Marzo 2018|Senza categoria|

IL BENE IN PLATONE

Giovedì 11 gennaio nel nostro liceo le classi terze hanno assistito alla lezione intitolata “Il bene in Platone” tenuta da Salvatore Lavecchia, professore associato di Storia della Filosofia Antica presso l’Università degli Studi di Udine, docente del Master di “Consulenza Filosofica di trasformazione” presso l’Università di Verona e cofondatore del Philosophicum di Basilea.

La lezione ha fatto riferimento a brani tratti da […]

Di |2018-03-02T20:28:26+02:0018 Febbraio 2018|Senza categoria|

ABBIAMO IL DIRITTO DI TOGLIERE LA VITA?

Di Gaia Bortolussi

Passiamo quindi a trattare il diritto o meno di ogni singolo di togliere la vita. Sull’argomento si pongono i seguenti quesiti:

1-Se abbiamo il diritto di toglierci la vita in determinate circostanze;

2-Se abbiamo il diritto di togliere la vita in determinate circostanze;

3-Se abbiamo il diritto di toglierci la vita per la giusta causa;

 

 

Articolo […]

Di |2018-03-18T19:00:09+02:0018 Febbraio 2018|Senza categoria|

VIVIAMO NEL PASSATO? IL CERVELLO RISPONDE SÌ

di Tommaso Scarabelli

“Viviamo nel passato” non è una metafora o un qualche modo di dire, ma una frase che descrive ciò che realmente accade nel cervello di ogni singolo umano (o animale). Tutto ciò che noi percepiamo, facciamo o pensiamo in quello che definiamo presente e di cui siamo coscienti, in realtà è solo un’illusione creata dal nostro cervello.

 

Di |2018-06-08T18:33:58+02:0018 Febbraio 2018|Senza categoria|

RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO AL LAVORO

di Marcello Rossi e Sara Candussio

Dopo un mese dalla loro elezione, abbiamo intervistato i Rappresentanti d’Istituto. Cosa stanno facendo? Le loro proposte stanno andando in porto? Cerchiamo di capirlo….

Come sta andando lo staff assemblee?

Siamo molto contenti: abbiamo iniziato davvero bene, siamo rimasti piacevolmente stupiti da una partecipazione così ampia. Una sessantina di ragazzi ci sta dando una mano, […]

Di |2017-12-21T23:57:14+02:0021 Dicembre 2017|Senza categoria|

ARRIVANO LE OLIMPIADI DI ITALIANO

di Carla Delle Vedove

Oltre alle diverse gare di matematica, fisica e scienze, la nostra scuola offre anche la possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Italiano. Queste competizioni sono organizzate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per valorizzare la lingua e la cultura italiana  all’interno dell’iniziativa culturale chiamata Giornate della lingua italiana.

Si tratta di […]

Di |2017-12-21T23:57:14+02:0021 Dicembre 2017|Senza categoria|
Torna in cima