di Mattia Piccoli
Come da tradizione con l’Intrepido ricomincia anche la rubrica di astronomia, che si inaugura con la consueta foto del Sistema Solare. Nel 2022 noi esseri umani abbiamo intrapreso tante missioni nel nostro piccolo sistema planetario: abbiamo sfiorato il Sole a 0.32 UA con la sonda Solar Orbiter il 26 marzo, sorvolato Mercurio il 23 giugno con la sonda BepiColombo, monitoriamo Venere con Akatsuki che gli orbita intorno e poi abbiamo la Stazione Spaziale Internazionale orbitante intorno alla Terra, la cui comandante è stata, per diversi mesi, Samantha Cristoforetti.
Abbiamo anche effettuato il primo test di lancio del razzo Artemis 1 che potrà riportarci sulla Luna! Su Marte si sta per concludere, dopo circa quattro anni di attività, la missione InSight, a causa della polvere che si è depositata sui suoi pannelli solari.
Intorno a Giove abbiamo la sonda Juno, mentre, per quanto riguarda Saturno, Urano e Nettuno, li possiamo vedere soltanto al telescopio perché non sono interessati da nessuna missione.
Come direbbe il grande astronomo e divulgatore Carl Sagan:
“Da qualche parte, qualcosa di incredibile attende di essere scoperto.”
Scrivi un commento