di Nicola Grion
Venerdì 16 dicembre, presso l’Auditorium Zanon, si è tenuto il tradizionale concerto di Natale del Copernico per lo scambio di auguri con le famiglie.

I ragazzi del coro, dell’orchestra e della jazz band si sono ritrovati già qualche ora prima per le ultime prove, poi l’auditorium si è via via riempito di persone: genitori, parenti, amici, nonni e alle 20.45 lo spettacolo è finalmente iniziato.

Appena si sono spente le luci in sala, sul palco sono salite le due presentatrici che con simpatia hanno dato il benvenuto a tutti. Il Dirigente Scolastico ha  poi a sua volta salutato il pubblico, ringraziando gli studenti e le loro famiglie per l’impegno profuso nelle varie attività del liceo; ha espresso il proprio orgoglio per i riconoscimenti e per il successo dei diversi gruppi alle manifestazioni cui partecipano e ha concluso il suo discorso dicendo che eventi quali il concerto tengono vivo lo spirito di comunità e di partecipazione dell’istituto.

Lo spettacolo è quindi iniziato con l’esibizione del primo gruppo, l’Orchestra da camera  del Copernico, nata quattro anni fa su iniziativa degli stessi studenti e diretta da un allievo di quinta, Lorenzo Forte, che ha dimostrato notevoli capacità. La musica ha allora riempito la sala e tutti si sono zittiti per gustare l’eleganza delle melodie.

L’ultimo brano è stato eseguito con il coro, che poi ha continuato la sua esibizione.

Il Copernicoro, diretto da Serena Vizzutti, è ormai un gruppo storico della scuola: da 15 anni esegue brani di tutti i generi e in quest’occasione ha cantato alcuni brani tradizionali che hanno creato l’atmosfera natalizia e che il pubblico ha apprezzato con prolungati applausi.

Poi è giunto il momento dell’entrata in scena del gruppo jazz, diretto da Nevio Zaninotto che ha presentato il gruppo, ricordando i successi ottenuti in questi anni; spesso infatti la jazz band si è posizionata ai primi posti nelle manifestazioni studentesche cui ha partecipato.

La band ha presentato un repertorio di classici del jazz e alcuni brani sono stati cantati dalle due cantanti Emma Jane Baltrop ed Eve Zanello, di cui tutti hanno apprezzato la bravura e la disinvoltura.

E’ stato un concerto davvero emozionante, che si è chiuso con il suggestivo “So this is Christmas” cantato e suonato da coro e jazz insieme.

Ci siamo salutati dandoci appuntamento alla Serata Copernicana in primavera… anche se noi studenti ci rivedremo molto presto, tra i banchi di scuola.

Ti sei perso il Concerto di Natale?

A breve caricheremo il video