Durante il viaggio di istruzione in Sicilia mi sono recato a pranzare all’ “Antica Focacceria”, storico locale palermitano collocato in una pittoresca e graziosa piazza, che appare come una radura tra i palazzi che la circondano. Appositamente per noi era stato preparato un menù con assaggi dei più tradizionali sapori della cucina siciliana, tra cui una squisita caponata e delle panelle da leccarsi i baffi. Molto buone anche le crocchette di patate, mentre unica cosa non di mio gusto sono stati gli anelletti al forno, un tipo di pasta. Non compreso nel menù, ma alla modica cifra di 2.5 euro, era possibile, per i più coraggiosi, acquistare un panino alla milza. La milza, che come tutte le frattaglie ha un sapore molto deciso, viene qui servita adagiata su un letto di ricotta fresca e coperta con del caciocavallo, il tutto in un panino fatto in casa: SQUISITO!
Oltre al cibo bisogna fare “chapeau” a questo locale: ha infatti avuto il coraggio di aderire all’Associazione Addiopizzo e di ribellarsi alla mafia criminale che ancora oggi tormenta la Sicilia.
LOCALE CONSIGLIATISSIMO
Voto: 9
Visitato a: ottobre 2016 Qualità/prezzo: 10 Servizio: 8 Cibo: 10
Giovanni Dolso (4^D)
Scrivi un commento