Home/Emanuele Campiello

Circa Emanuele Campiello

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Emanuele Campiello ha creato 8 post nel blog.

LE NUOVE INVALSI TRA CRITICITÀ E CONTRADDIZIONI

di Emanuele Campiello

Cambia il governo e con esso, ovviamente in corso d’opera, cambiano anche le prove di valutazione degli studenti. Le novità non riguardano solo la tanto agognata maturità, ma anche le prove INVALSI, che si terranno in una finestra temporale tra il 4 e il 30 marzo.

Le materie prese in causa sono italiano, matematica ed inglese, in formule […]

Di |2020-08-27T16:57:08+02:0022 Marzo 2019|FOCUS|

REALTÁ O ALLEGORIA

Febb

di Emanuele Campiello

La scorsa settimana la redazione de L’Intrepido ha ospitato un ex copernicano, uno qualunque, uno dei tanti passati per il nostro istituto, ma con una singolare storia da raccontare.

“Sei mesi fa – ha esordito – sono stato caricato su un’isola galleggiante, mentre ero in vacanza sull’isola di Bora Bora”, al che noi lo abbiamo tutti guardato un […]

Di |2020-08-27T17:45:43+02:002 Febbraio 2019|INTRATTENIMENTO|

UN AMBIGUO SPETTACOLO SULLA GRANDE GUERRA

di Emanuele Campiello

Lo spettacolo, condito con una serie di critiche a noi giovani, è stato un innesto stridente di storie più o meno veritiere.

Il 7 dicembre due classi quarte della nostra scuola hanno assistito allo spettacolo teatrale “Tra due fuochi”, scritto e inscenato dalla “Compagnia di arti e di mestieri”, durato 85 minuti con l’aggiunta di una consistente digressione […]

Di |2020-08-27T18:12:12+02:009 Gennaio 2019|INTRATTENIMENTO|

UNA TESTIMONIANZA INASPETTATA A BRANCACCIO

di Emanuele Campiello

Sicilia, martedì 23 ottobre. Una giornata di piogge scroscianti alternate a momenti di sole cocente, passata fra le disordinate e rumorose strade di Palermo. Una giornata che però ci ha regalato un racconto più unico che raro, forse addirittura immeritato, perché così casuale e insperato.

Ci trovavamo a Brancaccio, nel punto esatto in cui padre Pino Puglisi fu […]

Di |2020-09-04T11:32:44+02:0023 Novembre 2018|CRONACHE COPERNICANE|

L’EUROPA CHE TUTELA I CITTADINI

di Emanuele Campiello

Al JRC di Ispra, l’Europa ci si è presentata in una maniera diversa

Un’Europa diversa, un’Europa lontana dai riflettori e dalle lingue accusatrici degli euro-scettici. Abbiamo visto tutto questo al Joint Research Centre (JRC), il giorno 25 maggio, assieme ad una delegazione formata da alcuni studenti, professori e genitori della […]

Di |2020-09-14T08:56:09+02:008 Giugno 2018|CRONACHE COPERNICANE|

LA REALTÀ DELLA GRANDE GUERRA

di Emanuele Campiello

In questi ultimi mesi la nostra scuola ha ospitato un ciclo di conferenze sul tema della Grande Guerra e della pace, nell’ambito del progetto “Ragazzi in pace”, dove è stata messa in evidenza la vera realtà della guerra. In particolare mi sento di condividere con i lettori del nostro giornale L’Intrepido la lezione tenuta dall’esperto Enrico Folisi, che dà […]

Di |2020-09-14T09:22:36+02:0020 Aprile 2018|FOCUS|

UNA PICCOLA NAZIONE NELLA GRANDE GUERRA

di Emanuele Campiello

Mirko Galasso, ex-studente del Copernico, racconta il suo successo nato dall’impegno e dal desiderio di raccontare la sua seconda patria, che si sono tradotti in un libro bilingue, in riconoscimenti e in  una vastissima cultura generale.

Mirko è stato copernicano dal 2010 al 2015 e, anche se copernicani non si smette mai di essere, oggi è uno studente […]

Di |2017-12-22T00:15:57+02:0021 Dicembre 2017|Senza categoria|

L’ORDINE DELLE COSE: UN PALAZZO DI CRISTALLO

di Emanuele Campiello

Il film di Andrea Segre ci investe di interrogativi sugli equilibri europei, più fragili di quello che sembra

Il film “L’ordine delle cose”, lanciato il 31 agosto di quest’anno, è girato da Andrea Segre. Tratta il tema attualissimo e scomodo dell’immigrazione e lo fa in maniera problematica e razionale, una modalità che si addice ad un uomo di […]

Di |2017-11-17T14:58:46+02:0016 Novembre 2017|Senza categoria|
Torna in cima