Home/Michele Motta

Circa Michele Motta

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Michele Motta ha creato 8 post nel blog.

Intervista a Erri De Luca

di Michele Motta (redazione)

Erri De Luca nasce a Napoli il giorno 20 maggio 1950. A soli diciotto anni si trasferisce a Roma dove entra nel movimento politico Lotta Continua – una delle maggiori formazioni extraparlamentari di orientamento comunista rivoluzionario – divenendone uno dei dirigenti attivi durante gli anni Settanta. In seguito, impara diversi mestieri spostandosi molto, sia in Italia che all’estero: […]

Di |2020-06-15T12:38:20+02:0014 Giugno 2020|INTRATTENIMENTO|

Segreto, silenzio e psicoanalisi. Un’analisi socio-psicologia a partire dal saggio “Sul silenzio” di David Le Breton

di Michele Motta

La logica del silenzio contiene in sé svariate accezioni. Nella quotidianità di gruppo si può farne utilizzo per riguardo nei confronti di chi potrebbe rimanere colpito dall’informazione espressa, per non rivelare nulla agli ascoltatori non degni di sapere o per preservare un fatto che riguarda la sfera sentimentale, personale o collettiva. Il silenzio può venire adoperato per far scomparire […]

Di |2020-05-16T22:41:33+02:008 Maggio 2020|FOCUS|

IL PASSEGGERO INVISIBILE

di Michele Motta 

Mi trovavo su uno dei tanti treni che ogni giorno passano per Milano. A quel tempo avevo trentatré anni, dormivo per strada, ero un senzatetto. Ero rimasto senza lavoro dopo aver lavorato sedici anni. Le uniche cose che possedevo erano i vestiti che avevo indosso e uno zaino. Il biglietto non ce l’avevo, ma i controllori ormai mi conoscevano, […]

Di |2020-08-27T16:38:24+02:0012 Febbraio 2020|RIFLESSIONI|

RIFLESSIONE SULL’ INDIVIDUALISTA POSITIVO

di Michele Motta

Come il fiume, ignaro del percorso che sta praticando, bagna – in alcuni punti – le sponde facendoci crescere attorno bellissimi fiori, così l’uomo individualista, inconsapevolmente tende alla filantropia. 

Questa è l’umanità. 

Il temine “individualista” tuttavia assume, o meglio ha, una valenza negativa. Per sostenere […]

Di |2020-08-27T16:47:48+02:0023 Novembre 2019|RIFLESSIONI|

SMETTIAMOLA DI FARE I RADICAL CHIC

di Michele Motta

 Il pensiero che andrò formulando parte da una realtà inesistente; una realtà solo nostra che non può (almeno apparentemente) interfacciarsi con le realtà altrui: l’opinione. Si potrebbe definire l’opinione come una dimensione prettamente personale, tant’è che spesso quando la nostra verità viene messa in discussione (anche sotto evidenti prove), generalmente ci […]

Di |2020-08-27T16:48:59+02:0023 Novembre 2019|RIFLESSIONI|

COS’È L’ARTE?

di Michele Motta

 

Cos’è l’arte? Capacità di esprimere emozioni?

Sicuramente non l’avrebbe definita così il grande Michelangelo.

Sicuramente non l’avrebbe definita così nessuno.

 

“A tutt’oggi non ho trovato miglior definizione dell’arte di questa, l’arte è l’uomo aggiunto alla natura- natura, realtà, verità. Ma col significato, il concetto, il carattere che l’artista sa trarne, che libera e […]

Di |2020-08-27T17:39:52+02:0022 Marzo 2019|RIFLESSIONI|

L’ALCOL FA BENE

 

di Michele Motta

 

Alcolismo tra i giovani.

Se ne parla tanto, forse troppo o forse troppo in maniera sbagliata. Il perchè di tutto ciò? Semplice. Chi interviene a riguardo è sempre troppo maturo e per dialogare con i più giovani bisogna “capire” il loro punto di vista.

Molti non lo sapranno, perché oltre all’alcol tra i giovani è presente anche […]

Di |2020-08-27T18:14:40+02:009 Gennaio 2019|RIFLESSIONI|

MAFIA E STATO? MOLTO IMPROBABILE…

di Michele Motta

Mafia.

Non sarà un altro di quegli articoli banali che rispondono alla domanda: che cos’è la mafia?

Bene o male, tutti oramai sanno di cosa si parla e come per tutte le cose c’è chi ne parla e chi invece cerca di starne il più lontano possibile. Purtroppo il potere della mafia […]

Di |2020-09-04T11:35:46+02:0023 Novembre 2018|Senza categoria|
Torna in cima