Home/Tag:novembre2017

ALLA RICERCA DI BELLEZZA

La meraviglia sta solo nell’equilibrio

di Sara Candussio

Viaticum per i latini significava “provvista per il viaggio”. Infatti per raggiungere un luogo lontano serve sempre portare qualcosa con sé. È da questo termine latino che proviene il nostro “viaggio”: l’errare, con la consapevolezza della distanza da percorrere, alla ricerca di qualcosa.

Perché viaggiare è cambiare prospettiva, portarsi dietro […]

Di |2020-09-14T08:51:27+02:0023 Novembre 2018|CRONACHE COPERNICANE|

ALL’ UNIVERSITÀ DI MIAMI

di Luca Usoni 

Durante il mio soggiorno estivo a Miami per il programma Doppio Diploma ho avuto modo di visitare l’università (UM) e l’esperienza è stata veramente molto interessante.

Sin da quando ho messo piede nell’edificio centrale mi sono accorto dell’ enormità di questo ateneo, in cui la modernità si fonde con la natura. Alberi, prati e animali si intrecciano con […]

Di |2020-08-24T12:04:58+02:0017 Novembre 2017|CRONACHE COPERNICANE|

ESSERE UN COPERNICANO

di Cappelletti Emanuele

È iniziato un nuovo anno. Anch’io ora sono un copernicano e, come per tanti altri, passare da una piccola scuola media a un liceo è un’esperienza impressionante.

La nuova scuola è fantastica, si incontrano tante persone e tutte hanno una diversa personalità. Credo che anche in ogni classe ci siano diverse personalità, o almeno nella mia è così. […]

Di |2020-08-24T12:07:32+02:0016 Novembre 2017|CRONACHE COPERNICANE|

MILITE IGNOTO

di Nicola Grion

Tratto dai racconti dei sopravvissuti di guerra, della Grande Guerra, “Milite ignoto” è uno spettacolo che testimonia il primo, vero momento di unità nazionale.

Il Regno d’Italia era stato proclamato nel 1861, ma nella realtà le differenze territoriali e culturali tra gli Italiani erano ancora molto evidenti. Il milite ignoto è un simbolo di quello che è stato […]

Di |2020-08-24T12:08:04+02:0016 Novembre 2017|INTRATTENIMENTO|

IL COPERNICO SPOPOLA SU INSTAGRAM

di Raffaella Lorusso

I social rappresentano una parte importante nella vita di noi ragazzi. Infatti, sono diventati un mezzo di comunicazione quasi indispensabile.

E così alcuni copernicani hanno deciso di sfruttarli per creare un legame extra scolastico fra noi ragazzi del Copernico. Un modo per ridere insieme delle piccole cose accadute a scuola e svagarsi dopo una pesante giornata di […]

Di |2020-08-24T12:08:33+02:0016 Novembre 2017|CRONACHE COPERNICANE|

IL FEMMINISMO È UNA COSA DA UOMINI

di Sara Candussio

È difficile trovare una donna che in fondo non si ritenga femminista, mentre è molto più raro trovare un uomo che sappia anche solo il significato di questa parola.

Il femminismo è un movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne; in senso più generale, insieme delle teorie che criticano la condizione tradizionale […]

Di |2020-08-24T12:08:54+02:0016 Novembre 2017|RIFLESSIONI|
Torna in cima