Home/Sara Dominissini

Circa Sara Dominissini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sara Dominissini ha creato 9 post nel blog.

E TU CONOSCI TE STESSO?

di Sara Dominissini

Ciò che più mi ha arricchito durante il viaggio in Grecia non è stato salire i gradoni del maestoso teatro di Epidauro, nemmeno soffermarmi ad osservare la perfetta proporzione armonica delle statue conservate nei musei o godermi la natura selvaggia, ma gentile, che avvolge il tempio di Poseidone a Capo Sunio -un luogo magico-; ciò che […]

Di |2023-04-17T22:32:02+02:0017 Aprile 2023|CRONACHE COPERNICANE|

IRAN: UN FUOCO CHE COVAVA SOTTO LE CENERI

di Sara Dominissini

«Il mio Iran è un fuoco che covava sotto le ceneri. E le donne lo hanno acceso»
Shirin Ebadi

Ormai da metà settembre al telegiornale si susseguono immagini che ritraggono un Paese in fiamme e un popolo che incendia le strade con le sue grida di rabbia; per comprendere il perché […]

Di |2022-12-19T16:48:28+02:0019 Dicembre 2022|GEOPOLITICA|

IL PREZZO DI QUESTI MONDIALI

di Sara Dominissini

Di |2022-12-19T16:34:57+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI|

SMETTIAMOLA DI FARE I PACIFISTI

di Sara Dominissini

Chiunque di voi abbia, durante il corso della propria vita, sottovalutato il potenziale demenziale e pedissequo dei talk show sulle reti televisive italiane, non potrà non essersi ricreduto durante questi mesi, che sono stati teatro di dibattiti sulla guerra ucraina; questo poiché tali dibattiti, giorno dopo giorno, crimine di guerra dopo crimine di guerra, sono […]

Di |2022-05-27T17:29:54+02:0027 Maggio 2022|GEOPOLITICA|

TU SAI COS’ É UNO STUPRO?

di Sara Dominissini

Tutti noi abbiamo sempre creduto di sapere cosa fosse uno stupro, ma non è mai stato così, tantomeno adesso.

La narrazione dello stupro che siamo costretti ad ascoltare, da quando udiamo per la primissima volta questo termine così crudo e ingiurioso, è traboccante di pregiudizi e banalizzazioni, una sorta di seconda violenza consumata attraverso […]

Di |2022-03-26T16:55:50+02:0025 Marzo 2022|RIFLESSIONI|

GUIDA PER NEGARE UN NEGAZIONISTA

di Sara Dominissini

C’era una volta, in un tempo lontano, la fede nella Scienza.
Sin dai tempi dei Lumi si iniziò ad applicare nel campo della conoscenza il metodo scientifico, in una continua indagine sulla natura e sull’uomo che prescindesse dall’erudita e cieca fede nei dogmi ecclesiastici.
Affermato questo, è indispensabile sottolineare un aspetto: la scienza non procede […]

Di |2022-01-07T16:48:07+02:006 Gennaio 2022|FOCUS|

Il Covid è misandrico?

di Sara Dominissini

I primissimi dati emersi durante le iniziali fasi della pandemia, malgrado gli innumerevoli aspetti del virus ancora poco conosciuti, hanno rivelato come  la donna  fosse più soggetta all’infezione e, nonostante ciò, l’uomo rimanesse il detentore del primato in termini di mortalità.

In parole “povere” la probabilità che le donne si infettino è più elevata, […]

Di |2021-05-26T17:24:05+02:0021 Maggio 2021|FOCUS|

Farmacologia: gli equivoci dell’uguaglianza

La società incarna ancora perfettamente gli innumerevoli paradossi che da secoli la contraddistinguono accompagnandola nei suoi mutamenti.

Uno di questi ultimi riguarda la chiave maschilista con la quale da sempre ci siamo approcciati alla ricerca farmacologica.  A questa questione possiamo ricondurre il motivo che vede le donne detenere sì un’aspettativa più lunga di vita rispetto agli […]

Di |2021-04-23T15:26:52+02:0019 Aprile 2021|FOCUS|

Il diavolo veste come noi

Ci hanno sempre mentito; l’abito fa il monaco, eccome se lo fa.

I vestiti che scegliamo di indossare proiettano, volontariamente o non, l’immagine di noi stessi che vogliamo esibire alla società. 

In particolare i capi che vestiamo sono una diretta dimostrazione di quanto consapevoli siamo nel nostro ruolo di consumatori e soprattutto di quanto siamo coscienti in merito all’impatto […]

Di |2021-02-06T13:19:37+02:001 Febbraio 2021|FOCUS|
Torna in cima