Home/ARTE

DID YOU KNOW THAT THERE’S A TUNNEL UNDER OCEAN BOULEVARD

di Stella Simonin

Chi l’avrebbe mai detto che c’era un tunnel sotto l’Ocean Blvd a Long Beach California? Ce lo spiega Lana del Rey nel suo ultimo album, nono della sua discografia, uscito il 24 marzo. Si tratta di un tunnel sotto la strada principale Ocean blvd, aperto nel 1928 e chiuso nel 1967, che collega il centro città a […]

Di |2023-05-27T17:26:46+02:0027 Maggio 2023|ARTE|

LINGUAGGIO E TECNICA NEL CINEMA DI GODRAD

di Lorenzo Altomare

Il 13 settembre del 2022, all’età di 91 anni, Jean-Luc Godard è ricorso al suicidio assistito nella sua casa a Rolle, in Svizzera. Tra i più importanti registi del Novecento, nacque a Parigi nel 1930 in una famiglia dell’alta borghesia e si accostò al cinema già dalla fine degli anni Quaranta, frequentando la Cinémathèque e […]

Di |2023-04-17T22:09:45+02:0017 Aprile 2023|ARTE|

RUBRICA MUSICALE #3

di Mauro Di Giandomenico

Cari copernicani, siamo prossimi alla parte finale di un altro anno scolastico e per la terza edizione dell’Intrepido vi propongo ancora una volta la mia Rubrica Musicale.
Premetto già che in questa puntata vi sarà una moltitudine di generi: spazieremo dal jazz al rock, per finire sul rap e sulla trap americana. Come chicca nuova vorrei consigliare […]

Di |2023-04-17T21:21:21+02:0017 Aprile 2023|ARTE|

LINGUAGGIO E TECNICA NEL CINEMA DI GODARD

di Lorenzo Altomare

Il 13 settembre del 2022, all’età di 91 anni, Jean-Luc Godard è ricorso al suicidio assistito nella sua casa a Rolle, in Svizzera. Tra i più importanti registi del Novecento, nacque a Parigi nel 1930 in una famiglia dell’alta borghesia e si accostò al cinema già dalla fine degli anni Quaranta, frequentando la Cinémathèque e i cineclub […]

Di |2023-03-04T11:26:19+02:004 Marzo 2023|ARTE|

DARK SIDE OF THE MOON: 50 ANNI DI UN CAPOLAVORO

di Pierluigi Maranzana 2 Alsa

Tutu-tutu-tutu-tutu….”

Con il battito cardiaco inizia la vita umana.

Con un battito cardiaco si apre “Dark Side of the moon”  dei Pink Floyd, uno dei dischi più influenti e migliori del secolo scorso. 

Ma torniamo un attimo indietro: è il 1971 ed i Pink […]

Di |2023-03-06T17:05:54+02:004 Marzo 2023|ARTE|

BANKSY AND FRIENDS

di Lisa Pinto

Arte o vandalismo? La street art è diventata simbolo di protesta negli ultimi anni, dividendo l’opinione del pubblico tra gli affiatati sostenitori e i contrariati conservatori, nostalgici delle pareti bianco candido. Quest’estate sono sbarcati a Udine grandi esponenti della street art: dall’8 giugno al 18 settembre, infatti, nella chiesa di San Francesco è stato possibile ammirare opere […]

Di |2022-12-19T12:43:28+02:0019 Dicembre 2022|ARTE|

IL CINEMA DI PASOLINI

di Lorenzo Altomare

Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento, capace come pochi altri di cogliere lo Zeitgeist dei suoi contemporanei e la radicale trasformazione culturale che avrebbe cambiato in modo irreversibile il nostro paese.
Figura eclettica, poeta e scrittore, ma anche drammaturgo, attore, sceneggiatore e regista: noi ci limiteremo a parlare di quest’ultimo Pasolini, cercando di […]

Di |2022-12-19T12:41:40+02:0019 Dicembre 2022|ARTE|

LA RUBRICA MUSICALE COPERNICANA

Di Mauro Di Giandomenico

Cari Copernicani, benvenuti e bentornati in un altro anno scolastico. L’estate è volata, l’autunno sta per finire e il Natale è ormai alle porte ed io, Mauro Di Giandomenico, sono qui per continuare con piacere l’impegno preso l’anno scorso.
È con grande gioia che vi ripresento la rubrica musicale. Per chi è nuovo, nelle prossime […]

Di |2022-12-19T16:58:39+02:0019 Dicembre 2022|ARTE|

MOEBIUS – ALLA RICERCA DEL TEMPO

Due mesi fa sono stata a visitare una mostra d’arte su Mœbius a Pordenone e ho scoperto un meraviglioso spazio espositivo: il Palazzo Arti Fumetto Friuli (PAFF!).
Il progetto è stato fondato nel 2018 da Giulio De Vita, è gestito da un team operativo integrato da professionisti di varie provenienze e sostenuto dalla Regione F.V.G. e dal Comune […]

Di |2022-05-27T17:01:41+02:0027 Maggio 2022|ARTE|
Torna in cima