Home/Lisa Pinto

Circa Lisa Pinto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lisa Pinto ha creato 20 post nel blog.

ALLA SCOPERTA DEL COPERNICUS MATH TEAM

di Lisa Pinto

Ogni anno i matematici più validi di tutta Italia gareggiano alle finali nazionali di Cesenatico sia a squadre sia individuali.
Per chi non lo sapesse, ed è invitato ad informarsi visitando il sito dell’istituto nella sezione attività, il Copernico offre la possibilità di partecipare ad un corso preparatorio per le gare di matematica, dal quale si […]

Di |2023-05-27T17:45:07+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

“I WANT TO DISCOVER MORE”, NEL MONDO COLORATO DELLA CURIOSITÀ

di Lisa Pinto

Il 6 maggio 2023 si è tenuta la premiazione della diciannovesima edizione del Concorso Scuole “Tiziano Terzani” e, anche quest’anno, alcuni studenti dell’istituto si sono distinti per la profondità e la creatività dei loro elaborati.
Il primo posto per la tipologia delle produzioni canore della sezione B (scuole secondarie di primo grado e biennio […]

Di |2023-05-29T15:14:05+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

TO BEE OR NOT TO BEE: TRA BUG HOTEL E BUG B&B

di Lorenzo Cominotto, Lorenzo del Forno, Giada di Lenardo, Martina Peruzzi, Lisa Pinto (2Blsa)

Con l’arrivo della primavera sono sbocciati i primi fiori e, di conseguenza, sono apparsi anche i primi insetti impollinatori. Indipendentemente da quanto possano essere graditi questi piccoli artropodi alati, è innegabile la loro utilità biologica.
È utile inoltre ricordare che la nostra regione […]

Di |2023-05-27T17:37:43+02:0027 Maggio 2023|FOCUS|

UNA STORIA DI DUE RAGAZZI QUALUNQUE – PARTE 3

di Alessio Zulian 3D

Questa è rimasta la storia di una persona sola, di un ragazzo qualunque, per molto tempo: circa dieci anni.  Dopo così tanto tempo, non si sarebbe mai aspettato di ricevere una bella lettera con la quale veniva  ufficialmente invitato al matrimonio di Amanda Franceschini, quella sua compagna di classe, che non sentiva  nominare da tempo, ma […]

Di |2023-05-27T17:09:00+02:0027 Maggio 2023|NARRATIVA|

UN UOMO DA RICORDARE

di Lavinia Fortunato Roverano

Il 24 febbraio 2023 la schermata del mio telefono si è accesa: una notifica di Whatsapp.
Alzo lo schermo per riuscire a vedere la scritta. Era un messaggio della mia migliore amica: “Maurizio Costanzo è morto”.
In testa mille ricordi si condensarono fino a farmi venire in mente il discorso che mi […]

Di |2023-04-17T21:22:43+02:0017 Aprile 2023|RIFLESSIONI|

NOSTALGIA

di Lisa Pinto

In uno dei periodi non più brillanti della propria vita, una donna di mezza età si dilettava a passeggiare per liberarsi la mente, pensare e chiarire la situazione. In quei momenti incrociava spesso la figura fragile e minuta di un’anziana signora che, evidentemente, aveva abitudini affini alle sue.
Durante le sue uscite, era solita […]

Di |2023-04-17T21:53:28+02:0017 Aprile 2023|NARRATIVA|

DARK SIDE OF THE MOON: 50 ANNI DI UN CAPOLAVORO

di Pierluigi Maranzana 2 Alsa

Tutu-tutu-tutu-tutu….”

Con il battito cardiaco inizia la vita umana.

Con un battito cardiaco si apre “Dark Side of the moon”  dei Pink Floyd, uno dei dischi più influenti e migliori del secolo scorso. 

Ma torniamo un attimo indietro: è il 1971 ed i Pink […]

Di |2023-03-06T17:05:54+02:004 Marzo 2023|ARTE|

DI CHE COSA CI NUTRIAMO E CI NUTRIREMO NEL FUTURO?

di Lisa Pinto

Tra falsi miti, complotti e consigli dietetici zoppicanti, l’informazione riguardo all’alimentazione è diventata un tema delicato e facilmente frainteso. I social spiccano per consigli poco scientifici e nutrizionisti improvvisati. In particolare, l’argomento “carne” apre dibattiti e dispute feroci: eliminare i prodotti animali è necessario, consigliato o totalmente inutile? La “carne” vegetale ha effettivamente senso? Gli […]

Di |2023-03-04T11:20:21+02:004 Marzo 2023|FOCUS|

L’ACQUA ALLO ZENZERO È DAVVERO BUONA?

di Alessia Turchetti
No.
“Vuoi un po’ di acqua? C’è dello zenzero e del limone all’interno, è depurativa, molto dissetante…” e altri aggettivi che facevano intendere gli effetti benefici di quella bevanda, i quali presagivano anche il disgusto garantito  che si prova ogni volta ingerendo quelle cose integralmente naturali. Accettai accennando un sorriso. Alla domanda “ti piace?” risposi “sì!” […]

Di |2022-12-19T16:33:14+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI|

CONVENZIONE INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

“I bambini e gli adolescenti, in quanto persone a pieno titolo, devono essere presi sul serio e rispettati.”

Di Laura Sommavilla
In questi giorni ricorre l’anniversario dell’approvazione della carta sui diritti dell’infanzia, promulgata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (O.N.U).
Questo è uno dei passi fondamentali compiuti dall’uomo per promuovere il progresso dell’umanità infatti sancisce il diritto di […]

Di |2022-12-19T16:29:48+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI|

LEOPARDI PUÒ AIUTARCI A ESSERE FELICI?

di Lisa Zorzet, 5D


La ricerca della felicità è intrinseca nella condizione dell’essere umano che, in quanto tale, cerca la sua realizzazione e soddisfazione personale nella realtà, nella natura e nel rapporto con l’altro. Nel corso della storia varie correnti di pensiero si sono poste il problema della felicità e, più in generale, della felicità morale.

Di |2022-12-20T16:44:26+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI|

IL FINE PER VIVER FELICI

di Elisa Lazzarato, 5D


“Ritieni che la vita assuma significato nella ricerca di obiettivi, nel porsi un fine o in una carriera?”
Dalla mia esperienza personale la risposta a questo quesito insorge decisa e non mi lascia alcun tipo di ripensamento. NO; non condivido l’idea che la felicità stia nell’avere degli obiettivi o in una carriera.

Di |2022-12-20T16:37:38+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI|

ESISTE DAVVERO LA FELICITÀ?

di Elisa Marangoni, 5D

LEOPARDI
In un passo dello “Zibaldone” Giacomo Leopardi identifica la felicità con la ricerca, la scoperta e l’impegno dell’individuo verso lo scopo della propria vita. Il tema della felicità e la sua definizione costituisce l’obiettivo della “teoria del piacere” leopardiana. In questa teoria, contenuta nello “Zibaldone”, Leopardi associa il piacere al vago: ciò […]

Di |2022-12-20T19:23:20+02:0019 Dicembre 2022|RIFLESSIONI|

BANKSY AND FRIENDS

di Lisa Pinto

Arte o vandalismo? La street art è diventata simbolo di protesta negli ultimi anni, dividendo l’opinione del pubblico tra gli affiatati sostenitori e i contrariati conservatori, nostalgici delle pareti bianco candido. Quest’estate sono sbarcati a Udine grandi esponenti della street art: dall’8 giugno al 18 settembre, infatti, nella chiesa di San Francesco è stato possibile ammirare opere […]

Di |2022-12-19T12:43:28+02:0019 Dicembre 2022|ARTE|

NOTTE DI SAN LORENZO

di Lisa Pinto, illustrazione di Giovanni Tomasetig

Appoggio il maglioncino morbido e sbiadito sulle spalle ed esco di casa seguendo il passo lento e dondolante della nonna. L’odore caldo e confortevole della terra umida mi avvolge.
Dieci rintocchi provengono dal campanile della chiesa del paese.
Il nonno ha già sistemato quattro sedie da giardino al centro del prato […]

Di |2022-12-19T17:00:03+02:0019 Dicembre 2022|NARRATIVA|

È TUTTO SOLO UN SOGNO

di Lisa Pinto

Accendo la sveglia e controllo di averla impostata all’orario corretto, altrimenti come al solito rischio di arrivare in ritardo a scuola.
La cartella è preparata da un pezzo; mi infilo rapidamente il pigiama, saluto genitori e sorella e torno in camera. Faccio qualche carezza al gatto, che altrimenti, offeso, mi tiene il broncio per […]

Di |2022-05-27T17:04:56+02:0027 Maggio 2022|NARRATIVA|

LA RUBRICA MUSICALE COPERNICANA

Di Mauro Di Giandomenico

È con grande gioia e onore che voglio presentare la nuova rubrica musicale scritta da me, Mauro Di Giandomenico. Le regole e le premesse per questa rubrica sono semplici:

  • Per questa prima edizione ho deciso di scegliere 7 canzoni che mi piacciono molto e di proporle qui […]
Di |2022-05-27T17:00:59+02:0027 Maggio 2022|Senza categoria|

POESIE

di Maddalena Pertile, 3E 

FUGA DALLA BANALITÀ
a volte
il  fiore mio interiore
vorrebbe spiccare il volo
e tentar di sbocciare in un altro prato,
uno estraneo.
terreno fertile o infecondo?
probabilmente solo troppe contaminazioni.
lo spiraglio di luce è lì,
l’aspirazione alla bellezza pura è intangibile,
il pezzo mancante
l’essenza

Di |2022-05-30T21:24:22+02:0027 Maggio 2022|POESIA|

BUONGIORNO?…PUNTI DI VISTA

(DIALOGO INTERIORE DI UN INTROVERSO, UN ESTROVERSO, UN PROFESSORE E UN BIDELLO) 

di Lisa Pinto

*AVVERTENZE: OGNI RIFERIMENTO A PERSONE ESISTENTI O FATTI REALMENTE ACCADUTI È PURAMENTE CASUALE. CONTENUTI ALTAMENTE IRONICI. IL TESTO NON VUOLE ESSERE D’OFFESA A NESSUNO, INSOMMA, IL MONDO È BELLO PERCHÉ VARIO.* 

Lunedì, ore 7:30 del mattino…

Di |2022-03-25T16:07:51+02:0025 Marzo 2022|NARRATIVA|

FeNb2 O6 + (Fe, Mn)Ta2 O6

*FORMULA CHIMICA DEL COLTAN*

di Lisa Pinto

Viviamo in un mondo circondato dalle tecnologie: abbiamo sempre a portata di mano dispositivi che contengono tutta la conoscenza possibile: i nostri cellulari; sono, obiettivamente, degli strumenti dall’immensa utilità, senza i quali comunicare sarebbe decisamente meno efficace; tuttavia, dietro agli schermi, si nasconde una realtà inimmaginabile.
Di […]

Di |2022-01-07T16:42:12+02:0019 Dicembre 2021|FOCUS|
Torna in cima