Home/Collaboratore

Circa Collaboratore

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Collaboratore ha creato 42 post nel blog.

THE CONSEQUENCES OF CLIMATE CHANGE IN POOR COUNTRIES: THE CASE OF BURUNDI

by Elisa Stel 5B

Climate change is a very impartial subject: even if only a few of all the countries emit enough to have a serious impact on Earth’s climate, all of the countries have to deal with the consequences of it. This said, there are some countries which are more vulnerable and unready than others: one of […]

Di |2022-03-25T16:13:42+02:0025 Marzo 2022|INTERNAZIONALE|

DO YOU KNOW WHAT CREDIT CARDS TASTE LIKE?

by Lorenzo Colli

Have you ever wondered what taste credit cards have? No? Well… you don’t need to, you eat one of them every week! According to a recent study by the University of Newcastle, Australia, every seven days we can eat up to 2000 tiny plastic particles (the fearsome microplastics), which are the […]

Di |2022-03-25T16:13:12+02:0025 Marzo 2022|INTERNAZIONALE|

GLI IGNAVI DANTESCHI FANNO PARTE DELLE NOSTRE VITE?

di Desiree Saccavini 3Alsa

A questa domanda rispondeva Pasolini con alcune considerazioni raccolte in Appunti e frammenti per il III canto dal libro La Divina Mimesis di Pier Paolo Pasolini (1965):

Non mi fu difficile accorgermi che in realtà tutta quella gente, lungo le strade del loro […]

Di |2022-03-25T16:50:06+02:0025 Marzo 2022|RIFLESSIONI|

TUM TUTUTUTUTUM

di Nicolò Marcone 3D

Rosie era stufa, stufa di tutta la stupida gente che camminava per stupide strade per andare in stupidi posti. Era anche stanca, quindi entrò in un bar ed ordinò una birra. Mentre la sorseggiava, si mise ad ascoltare distrattamente il rassicurante e regolare tamburellio delle dita del suo vicino.
Le falangi si muovevano ritmicamente. Le […]

Di |2022-01-07T16:52:07+02:006 Gennaio 2022|NARRATIVA|

LIVING MUSIC FOR RESPECT

di Alessandra Rebecca Saltarini e  Valentina Mazzola, 3Alsa

“E l’ho baciata e le ho detto: tutta la bellezza deve morire”. Questo dicono Kylie Minogue e Nick Cave nella canzone Where the wild roses grow, dedicata alla conoscenza tra un ragazzo e una ragazza e l’evoluzione di una relazione amorosa tra i due. Questo sviluppo viene raccontato […]

Di |2022-01-07T16:52:51+02:0020 Dicembre 2021|FOCUS|

LEONESSA

di Matteo Ceccotti, Alessio Zulian, Giulia Lucioli, Greta Marano e Matteo Liberale, 2D

Sono intrappolata da te
Le giornate non passano mai
Libera solo quando non sei con me

Non posso batterti
Perché sono ancora presa da te
Come fai a farmi questo?
Penso di averti superato
E poi torno punto a capo

Le […]

Di |2022-01-07T16:37:46+02:0018 Dicembre 2021|POESIA|

LA CHIMERA

di Lorenzo Santarossa, Francesca Aurora Miinea, Calogero Curto Pelle, Pietro Tess e Stefan Graffi, 2D

Era una tarda sera
Quando si avvicinò come una chimera
Tu lo vedesti in fondo alla strada
ma qualcosa in cuor tuo ti turbava

Lui si fermò, tu lo ascoltasti
e sorridente l’invito accettasti
Dopo la cena carezze e baci
Ma presto […]

Di |2022-01-07T16:37:19+02:0018 Dicembre 2021|POESIA|

Mirandolina

di Nicole Zarpellon 4Clsa

Qualunque studente di quarta liceo incontra nel suo percorso di letture il capolavoro goldoniano La locandiera. Se ne leggono, più o meno spontaneamente, alcuni passi, si ha spesso l’occasione di vederne anche alcune messe in scena, grazie ai video proposti in rete. E ciò che inevitabilmente cattura, anche solo per “comodità di studio”, l’attenzione […]

Di |2021-05-27T22:30:01+02:0026 Maggio 2021|RIFLESSIONI|

Via io, via tu, via tutti!

di Jacopo Sibau 3Blsa e Nicolò Tamer

Quest’anno, grazie all’occasione offerta dal nostro istituto in collaborazione con la sezione regionale di salvamento della FIN (Federazione Italiana Nuoto), abbiamo frequentato il corso di formazione per assistenti bagnanti, nel quale ci hanno insegnato ad eseguire correttamente delle manovre utili a salvare delle vite anche e soprattutto in situazioni asciutte. Perché di questo […]

Di |2021-05-28T12:10:05+02:0026 Maggio 2021|FOCUS|

L’incontro con Giada Drocker

di Lorenzo Michelloni e Ilaria Bidut, 3Dlsa

Le classi 3Dlsa e 1I hanno avuto il privilegio di incontrare e fare alcune domande sul tema molto attuale delle immigrazioni alla giornalista triestina, ormai naturalizzata siciliana, Giada Drocker.

La reporter, che attualmente lavora per l’AGI (agenzia di stampa italiana), ha deciso di intraprendere questa carriera spinta dalla […]

Di |2021-05-28T12:07:43+02:0025 Maggio 2021|CRONACHE COPERNICANE, FOCUS|

L’orologio di Cecilia Deganutti

di Emma Dalle Mule 3°D

La storia di Cecilia Deganutti è molto conosciuta in Friuli e soprattutto a Udine, visto che a lei sono dedicate anche una scuola ed una via, ma io vorrei raccontare la sua storia dalla prospettiva privata della mia famiglia.
Mio nonno Addo Mosanghini era suo coetaneo ed è stato partigiano insieme a […]

Di |2021-05-21T18:58:29+02:0023 Aprile 2021|FOCUS|

Leggere ci fa sempre bene?

di Giulia Pasquale 3B

“Finché la lettura resta per noi la iniziatrice le cui chiavi magiche ci aprono, nel profondo di noi, la porta delle dimore in cui non avremmo saputo penetrare da soli, la sua funzione nella nostra vita è salutare. Diventa invece pericolosa quando, in luogo di destarci alla vita personale dello spirito, tende a sostituirsi a questa; […]

Di |2021-04-23T15:42:30+02:0023 Aprile 2021|RIFLESSIONI|

Gli interessi economici di stati non africani in Africa

di Elisa Marangoni 3D

L’Africa è stata la culla di grandi civiltà sin dall’antichità, ma non ha avuto uno sviluppo tecnologico pari a quello europeo e asiatico, e una serie di cause (il colonialismo, la disomogeneità sociale, l’ostilità ambientale e climatica, le difficoltà sanitarie e l’instabilità politica) ha ostacolato lo sviluppo di gran parte del continente, […]

Di |2021-04-26T07:10:47+02:0019 Aprile 2021|RIFLESSIONI|

La quarantena: tragedia o occasione?

di Alessandro Cappiello (collaboratore 2^Clsa)

È ormai dal 23 febbraio che io, come del resto tutti gli italiani, sono costantemente chiuso in casa a causa della quarantena. Da due mesi precisi quindi, la mia vita è radicalmente cambiata, ma in peggio o in meglio? Non saprei dare una vera e propria risposta a questo quesito, fatto sta però che, come per gli […]

Di |2020-06-15T12:00:15+02:0014 Giugno 2020|RIFLESSIONI|

La mia capsula del tempo

di Riccardo Moletta (collaboratore 2 ^C lsa)

Fra 20 anni sarò una persona diversa. Fra 20 anni sarò un uomo. Fra 20 anni avrò un lavoro. Fra 20 avrò una famiglia. Ma fra 20 anni il mio nome rimarrà lo stesso: Riccardo Moletta. Forse sarà quella l’unica cosa che non cambierà di me. E allora, caro me del futuro, oggi, 24 aprile […]

Di |2020-06-15T12:26:21+02:0014 Giugno 2020|RIFLESSIONI|

L’eredità di Quintiliano

di Ginevra Beltrame (collaboratrice 5^D)

“Non c’è comunque nessuno che pur con l’applicazione non riesca a conseguire nessun risultato”. Incontrando questa frase nell’ambito della pedagogia, e in particolare nel contesto di una concezione ottimisticamente egualitaria delle capacità di apprendimento di ogni individuo, difficilmente verrebbe a prima vista attribuita a un autore latino. È infatti più probabile che sia ricondotta a un pensatore […]

Di |2020-06-15T12:05:47+02:0014 Giugno 2020|FOCUS|

Il rovescio di una brutta medaglia

di Arianna Bertolissi (collaboratrice 2^C lsa)

Sabato 25 aprile, 9:34

Caro diario,

questa situazione, quasi anomala, mi ha fatto molto riflettere.. su ciò che ho, su ciò che avevo, su chi sono io e chi posso diventare, sulla mia maturità e degli altri, su quanto stiamo distruggendo questo mondo…  

Sarà per il mio carattere, per cui vedo praticamente […]

Di |2020-06-15T12:06:30+02:002 Giugno 2020|RIFLESSIONI|
Torna in cima