PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI A RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO
a cura di Riccardo Sidoti, 2^C
GUIDA AGLI ORGANI COLLEGIALI
Presentiamo qui una breve guida degli Organi Collegiali in cui sono chiamati ad intervenire i rappresentanti degli studenti.
I RAPPRESENTANTI ALLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI SI PRESENTANO
Il programma della Consulta
Quest’anno la Consulta ha in programma di organizzare molte attività. In particolare, dall’Associazione Donatori di Sangue del Copernico è nata l’idea di organizzare una “Giornata del Dono”, durante la quale ogni scuola del nostro comune dovrà mettere in scena attraverso gruppi corali, teatrali o altro uno spettacolo incentrato sul dono, non solo del […]
INTERVISTA AI CANDIDATI A RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
di Riccardo Sidoti, 2^C
Domenica 20 e lunedì 21 novembre si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto e gli studenti del Copernico sceglieranno i loro rappresentanti. La redazione de L’intrepido ha deciso di dedicare uno speciale a questo evento per informare al meglio gli studenti e aiutarli ad esprimere un voto consapevole.
Abbiamo pertanto posto […]
Il mito della Terra dei Miti
Mi ricordo le storie che i ragazzi di quinta raccontavano sulla gita in Grecia, parlandone sempre come un’esperienza formativa, quasi come se fosse ciò che distingue il ragazzo dall’uomo.
RIleggendo i testi che avremmo poi pubblicato in questa sezione ho rivisto quelle storie di introspezione e di esperienze ai limiti del mistico, intrise d’emozione ed esaltate […]
Fuocoammare: un film che ci ha cambiato il modo di pensare
“Fuocoammare”, il film di Gianfranco Rosi che parla di Lampedusa e di immigrazione, ha vinto ”l’Orso d’Oro 2016” al festival del cinema di Berlino. Adesso è candidato al “Premio Oscar” come film italiano. […]
Alternanza scuola-lavoro all’Università
È ormai nota la recente entrata in vigore del progetto di alternanza scuola-lavoro che a partire dall’anno scolastico 2015-2016 riguarda anche tutti i liceali. Un’interessante attività proposta alle prime classi coinvolte prevedeva lo svolgimento di alcune lezioni presso i campus universitari di Udine. In particolare l’esperienza al campus umanistico comprendeva un periodo di due settimane in cui una […]
I Robot morbidosi
“Dalla Harvard University giunge una dimostrazione del primo “soft-robot” completamente autonomo, nella forma di un piccolo e simpatico polpo: […]
TEXAS CHIAMA ITALIA: LA SCUOLA
Ciao a tutti, mi chiamo Giulia e sto trascorrendo il mio anno di studio all’estero in Texas, negli Stati Uniti. Abito nella periferia di Houston, la quarta città più grande degli Stati Uniti con circa 6 milioni di abitanti, ma la mia città si chiama Cypress e ha 130mila abitanti. […]
Pueri Cantores del Duomo di Udine
È ripresa l’attività dei Pueri Cantores del Duomo di Udine, un coro fondato più di trent’anni fa dall’omonima associazione e formato da ragazzi di tutte le età.
Ricomincia la fiera di Santa Caterina!
Dal 21 al 27 novembre, secondo la tradizione udinese, la fiera di Piazza Primo Maggio riproporrà numerose bancarelle di ogni tipo: dai sapori mediterranei a quelli nordici, ai vestiti artigianali agli oggetti…insomma, come ogni anno ci presenterà svariate opzioni di acquisto.
Stagione concertistica degli “Amici della Musica”
Anche quest’anno noi allievi del Copernico abbiamo la possibilità di partecipare al Progetto ‘I Giovani e la Musica’, attività proposta dall’Associazione Amici della Musica di Udine in collaborazione con Rotary Club, Lions Club, Panathlon Club, Leo Club, Inner Wheel Club e Fidapa Club.
CANADA CHIAMA ITALIA
Ciao, sono Marta e dopo tanti anni che aspettavo, finalmente eccomi qua, in Canada. Vivo a Georgetown, una cittadina pressappoco grande un terzo di Udine che si trova a meno di un’ora dalla bellissima Toronto. Nonostante la vicinanza con gli States, ai Canadesi piace definirsi diversi e, a dirla tutta, migliori sotto molti punti di vista. La scuola è` uno […]
FUOCAMMARE
Fuocammare è un film diretto da Gianfranco Rosi. È arrivato nelle sale dei cinema italiani nel febbraio 2016 e fino a oggi ha vinto numerosi premi tra cui il prestigioso Orso d’Oro del Festival del Cinema di Berlino. Ha ricevuto a settembre l’ultimo riconoscimento quando è stato scelto come rappresentante dell’Italia per l’Oscar al miglior film straniero. […]
Delfi
Si sale. Ogni minuto che passa, si va sempre più in alto, le montagne si ergono insieme a noi. C’è il verde degli alberi, il grigio della roccia, l’arancione di alcune foglie, e noi saliamo. Non c’è il mare, quello vero, quello azzurro, ma ce n’è uno verde, formato da chilometri e chilometri di ulivi che corrono veloci fuori dal finestrino.
Recensione “Storia di una ladra di libri”
Negli ultimi tempi mi sono dilettata divorando libri su libri in cerca di quello giusto, del romanzo che mi facesse emozionare, appassionare e che mi coinvolgesse fino alla fine, all’ultima singola parola. Posso affermare di averlo finalmente trovato e di essermi arricchita molto grazie a questo. […]
La vecchia strega
C’era una volta una bambina che era molto capricciosa e che non aveva mai obbedito quando i suoi genitori parlavano con lei – come avrebbe potuto essere più felice? […]
L’alfa e l’omega, la fine e l’inizio… o semplicemente Grecia
L’attesa era finita… Era arrivato il momento che aspettavamo da molto tempo.
Abbiamo preso il traghetto… verso l’infinito, affascinante e misterioso mare per cambiare rotta alla nostra vita. […]