Home/Tag:marzo2023

L’ALTRA CITTÀ

di Mattia Piccoli, illustrato da Giovanni Tomasetig

Ricordo che quando eravamo piccoli giocavamo a tirare i ciottoli il più lontano possibile dalle mura della città e il più possibile vicino alla sua gemella, che distava qualche centinaio di metri ed emergeva dal dorato deserto come un piccolo colle dalla cima spianata, stagliandosi sul cielo azzurro. Forse facevamo quel […]

Di |2023-03-06T17:09:09+02:004 Marzo 2023|NARRATIVA, Senza categoria|

COPIA DI “COPIA DI”

Parte 2

di Giovanni Tomasetig

Il tizio non prende l’ascensore, si aggrappa al palo del corrimano delle scale con un’abbozzata e stranamente disinvolta mossa, come di ballo, e inizia a salire i gradini a due a due, in una mezza corsa…come di solito faccio io… Sono ancora disorientato da ciò che ho visto, ma lo […]

Di |2023-03-04T11:41:18+02:004 Marzo 2023|NARRATIVA|

OGNI 50.000 ANNI

di Mattia Piccoli, illustrato da Riccardo Passoni

Avanza, tra le orbite di Giove e di Marte, intersecandone centinaia di migliaia di piccoli corpi rocciosi, a cui esso somiglia. Un Everest che compie la sua rivoluzione in cinquantamila anni e che, ogni volta che supera il limite della neve, sublima creando dietro di sé una scia di ioni e […]

Di |2023-03-04T11:55:27+02:004 Marzo 2023|NARRATIVA|

UNA STORIA DI DUE RAGAZZI QUALUNQUE

Parte 1

di Alessio Zulian 3D

Questa è la storia di un ragazzo qualunque. Abitava in un paese tranquillo, nella bassa friulana; era un luogo  perfetto per crescere: con poco traffico e concentrato attorno a un meraviglioso centro storico. Tutti i ragazzi  di lì si spostavano comodamente a piedi o in bici: per andare a scuola, a fare la […]

Di |2023-03-04T11:37:48+02:004 Marzo 2023|NARRATIVA|

LA VIRTÙ DEL FALLIMENTO

di Desiree Saccavini

Io fallisco, tu fallisci, lei fallisce, lui fallisce, noi falliamo, voi fallite, essi falliscono:
TUTTI FALLISCONO, MA NESSUNO LO ACCETTA.

Nella società odierna il fallimento è temuto da tutti perché si è convinti che il successo sia garanzia di felicità e i vincitori siano gli unici ad emergere, ma chi l’ha detto questo? Chi ha deciso che […]

Di |2023-03-04T11:32:02+02:004 Marzo 2023|RIFLESSIONI|

LA BELLEZZA DELLE PICCOLE COSE

di Anna Carraro

La bellezza è in ogni cosa che ci circonda, dallo stormo di rondini che annuncia la primavera, al monumento più antico del nostro paese. Se guardata con fantasia, anche una pozzanghera può racchiudere una storia: osservata con occhi sognanti, può essere l’ultima parte di un diluvio che ha inondato campi, allagato cantine e danneggiato deboli petali, ma […]

Di |2023-03-06T17:07:37+02:004 Marzo 2023|RIFLESSIONI|

OLTRE LA SUPERFICIE

di Eljona Elezi e Veronica Mazzoli 

Se ora pronunciassi la parola “solitudine” immagino che nella tua testa comparirebbero una serie di flash di persone fisicamente sole, che piangono o che sembrano depresse, ma fermati un attimo e torniamo al termine dal quale siamo partiti. “Solitudine”, in effetti, è un termine legato etimologicamente all’aggettivo “solo”, dunque le immagini nella tua […]

Di |2023-03-04T11:51:48+02:004 Marzo 2023|RIFLESSIONI|

LINGUAGGIO E TECNICA NEL CINEMA DI GODARD

di Lorenzo Altomare

Il 13 settembre del 2022, all’età di 91 anni, Jean-Luc Godard è ricorso al suicidio assistito nella sua casa a Rolle, in Svizzera. Tra i più importanti registi del Novecento, nacque a Parigi nel 1930 in una famiglia dell’alta borghesia e si accostò al cinema già dalla fine degli anni Quaranta, frequentando la Cinémathèque e i cineclub […]

Di |2023-03-04T11:26:19+02:004 Marzo 2023|ARTE|

DARK SIDE OF THE MOON: 50 ANNI DI UN CAPOLAVORO

di Pierluigi Maranzana 2 Alsa

Tutu-tutu-tutu-tutu….”

Con il battito cardiaco inizia la vita umana.

Con un battito cardiaco si apre “Dark Side of the moon”  dei Pink Floyd, uno dei dischi più influenti e migliori del secolo scorso. 

Ma torniamo un attimo indietro: è il 1971 ed i Pink […]

Di |2023-03-06T17:05:54+02:004 Marzo 2023|ARTE|

LA GIUSTIZIA IN ITALIA: TRA RIFORMA CARTABIA E 41-BIS

di  Alessandra Saltarini e Valentina Mazzola 

Nonostante la giustizia di un paese dovrebbe interessare buona parte dei cittadini, anche se non sono direttamente interessati, non molti sanno cosa sta accadendo nell’ultimo periodo nei tribunali italiani.
Cosa succede veramente dietro a tutti quei processi che finiscono con i criminali condannati o assolti? Sicuramente non è merito di riti magici…potrebbe invece esserci […]

Di |2023-03-04T11:50:31+02:004 Marzo 2023|FOCUS|

INTERVISTA A TIZIANA BRAZZATI

di Stella Simonin

Lo sapevate che ci sono i dinosauri a Trieste? Ebbene sì, o almeno i loro fossili, in particolare quelli dei dinosauri Antonio e Bruno. Nell’estate del 2014, ho visitato il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, dove ho conosciuto la paleontologa Tiziana Brazzatti, scopritrice di Antonio.
Durante queste vacanze di Natale ho pensato di intervistarla e […]

Di |2023-03-06T17:07:09+02:004 Marzo 2023|FOCUS|

DI CHE COSA CI NUTRIAMO E CI NUTRIREMO NEL FUTURO?

di Lisa Pinto

Tra falsi miti, complotti e consigli dietetici zoppicanti, l’informazione riguardo all’alimentazione è diventata un tema delicato e facilmente frainteso. I social spiccano per consigli poco scientifici e nutrizionisti improvvisati. In particolare, l’argomento “carne” apre dibattiti e dispute feroci: eliminare i prodotti animali è necessario, consigliato o totalmente inutile? La “carne” vegetale ha effettivamente senso? Gli […]

Di |2023-03-04T11:20:21+02:004 Marzo 2023|FOCUS|

LA REGINA DEL PUNK, VIVIENNE WESTWOOD

“I miei abiti hanno una storia, un’identità. Hanno personalità ed un obiettivo, ecco perché diventano dei classici, perché continuano a raccontare una storia. E la stanno ancora raccontando.”

di Laura Sommavilla

Tristemente Vivienne Westwood, amatissima stilista, è morta il 29 dicembre 2022 a causa di una malattia che lei ha voluto tenere lontana dalle passerelle […]

Di |2023-03-04T11:49:37+02:004 Marzo 2023|FOCUS|

SFIDE TECNOLOGICHE

di Riccardo Bernardinis

La guerra che si sta combattendo in questi mesi in Ucraina è indubbiamente lo scenario geopolitico cui è dedicata maggiore attenzione dai media occidentali, in quanto i suoi effetti si ripercuotono sulla vita quotidiana di milioni di europei. Questo scontro, tuttavia, non è l’unico che si sta verificando in questo periodo. Le attuali […]

Di |2023-03-06T19:06:25+02:004 Marzo 2023|GEOPOLITICA|

QUALI ARMI LA N.A.T.O. FORNIRA’ ALL’UCRAINA?

di Alessandro Nadalin

Ormai è quasi passato un anno dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa e le tensioni continuano ad innalzarsi invece che alleggerirsi, nonostante il tentativo fallito di impostare una tregua.
Infatti la Russia non accenna a fermare l’operazione militare speciale da essa iniziata, mentre l’Ucraina continua a battersi per difendere la sua sovranità. […]

Di |2023-03-04T11:09:06+02:004 Marzo 2023|GEOPOLITICA|
Torna in cima