Home/Tag:maggio2023

OLIMPIADI DI ASTRONOMIA, MATTIA PICCOLI

di Elezi Eljona e Mazzoli Veronica  

In occasione dei XXI Campionati italiani di Astronomia, che si sono tenuti a Cortina d’Ampezzo e che hanno visto uscire tra i vari vincitori Mattia Piccoli, uno dei redattori dell’Intrepido, abbiamo sfruttato l’occasione di averlo tra noi per potergli rivolgere alcune domande a riguardo e capire meglio come questa sua passione sia […]

Di |2023-05-27T17:47:40+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

PREMIO TERZANI, INTERVISTA A RICCARDO PASSONI

di Elezi Eljona e Mazzoli Veronica

Il 16 aprile 2023 sono stati annunciati i nomi dei vincitori del prestigioso Concorso Scuole “Tiziano Terzani”, nella tipologia “immagini”: Riccardo Passoni, Simone Bearzi, Pietro Martina e Marco Inghingolo, studenti della classe 3I del nostro liceo.
Il concorso viene promosso ogni anno dall’associazione culturale “Vicino/Lontano” per stimolare nei ragazzi una riflessione su tematiche di rilevanza […]

Di |2023-05-27T17:46:16+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

ALLA SCOPERTA DEL COPERNICUS MATH TEAM

di Lisa Pinto

Ogni anno i matematici più validi di tutta Italia gareggiano alle finali nazionali di Cesenatico sia a squadre sia individuali.
Per chi non lo sapesse, ed è invitato ad informarsi visitando il sito dell’istituto nella sezione attività, il Copernico offre la possibilità di partecipare ad un corso preparatorio per le gare di matematica, dal quale si […]

Di |2023-05-27T17:45:07+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

BOSNIA-ERZEGOVINA: TRA ATTUALITÀ E PASSATO

di Saltarini Alessandra

Non so se una gita in Bosnia-Erzegovina sia sull’itinerario di molti…beh, di sicuro non era sul mio, eppure mi sono ritrovata a compiere questo stranissimo viaggio, quasi tra passato e presente. Mi sento quasi come Marco Polo mentre stila il racconto del suo viaggio in Cina in un dettagliato resoconto che oggi tutti noi possiamo leggere. La […]

Di |2023-05-27T17:44:18+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

SCAMBIO CULTURALE CON STOCCARDA

di E. Zampa 3B

Quest’anno il nostro liceo ha partecipato ad uno scambio culturale con l’Hegel Gymnasium di Stoccarda. Lo scambio è stato composto da due parti: nella prima alcuni studenti del Copernico sono stati ospitati da alcuni studenti tedeschi e nella seconda i ragazzi tedeschi sono stati ospitati in Italia. I nostri ragazzi, nei sei giorni in cui sono stati ospitati […]

Di |2023-05-27T17:43:15+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

“I WANT TO DISCOVER MORE”, NEL MONDO COLORATO DELLA CURIOSITÀ

di Lisa Pinto

Il 6 maggio 2023 si è tenuta la premiazione della diciannovesima edizione del Concorso Scuole “Tiziano Terzani” e, anche quest’anno, alcuni studenti dell’istituto si sono distinti per la profondità e la creatività dei loro elaborati.
Il primo posto per la tipologia delle produzioni canore della sezione B (scuole secondarie di primo grado e biennio […]

Di |2023-05-29T15:14:05+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

VOX COP

di Lisa Pinto e Stella Simonin

Cari Copernicani,

durante l’assemblea d’istituto di aprile vi abbiamo posto qualche domanda in alcune “interviste flash” per conoscere meglio la vostra opinione di persona e non per via digitale con sondaggi online. Per “collaudare” questa attività, che speriamo di […]

Di |2023-05-29T15:18:57+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

UN VIAGGIO IN TRENO

di Desiree Saccavini

Sul treno ogni mattina viaggiano tante persone, elencarle tutte sarebbe un po’ complicato, ma ce ne sono alcune che compaiono proprio ogni giorno: i loro posti sono sempre prenotati e la loro presenza è così assicurata che è come se facessero ormai parte del grande motore e, solo se loro si incastrano nel modo corretto, allora il […]

Di |2023-05-28T10:56:50+02:0027 Maggio 2023|RIFLESSIONI|

LE DIFFICOLTÀ DI LAVORARE IN GRUPPO

di Mazzola Valentina

Vi è mai successo di arrivare a scuola, ritrovarvi, durante una lezione qualunque a lavorare in gruppo ad alcuni esercizi o ad una presentazione sui più svariati argomenti e pensare: “Oh no, non ancora!”? Ritengo che sia un avvenimento più che ricorrente, quasi quotidiano, soprattutto per le persone più timide ed introverse o, almeno, lo è per me. 

Di |2023-05-27T17:40:58+02:0027 Maggio 2023|RIFLESSIONI|

TO BEE OR NOT TO BEE: TRA BUG HOTEL E BUG B&B

di Lorenzo Cominotto, Lorenzo del Forno, Giada di Lenardo, Martina Peruzzi, Lisa Pinto (2Blsa)

Con l’arrivo della primavera sono sbocciati i primi fiori e, di conseguenza, sono apparsi anche i primi insetti impollinatori. Indipendentemente da quanto possano essere graditi questi piccoli artropodi alati, è innegabile la loro utilità biologica.
È utile inoltre ricordare che la nostra regione […]

Di |2023-05-27T17:37:43+02:0027 Maggio 2023|FOCUS|

LE CICATRICI DEI BALCANI

di Anna Carraro

Il territorio dei Balcani per un lungo periodo poteva essere definito, usando un termine inglese, una “salad bowl”, cioè una società multiculturale che riesce a inglobare diverse culture mantenendo comunque le loro identità separate. Musulmani, cristiani cattolici e ortodossi sono riusciti a convivere nello stesso territorio per decenni sotto il regime di Tito. Sebbene non possa essere […]

Di |2023-05-27T17:34:23+02:0027 Maggio 2023|CRONACHE COPERNICANE|

SCELTE INTELLIGENTI

di Stella Simonin

Negli ultimi anni si è diffuso un nuovo tipo di tecnologia, la cosiddetta intelligenza artificiale, basata su algoritmi che interagiscono con altri algoritmi, generando nuove procedure (machine learning). Affermare che il suo impatto sulla società sia positivo o negativo potrebbe non essere così semplice perché ci sono tanti pro quanti contro. Le forme […]

Di |2023-05-27T17:33:11+02:0027 Maggio 2023|FOCUS|

REMARE INCONTRO

di Desiree Saccavini e Sara Dominissini

Ingiustizia, migranti, musica, rifugiati, solidarietà: sono le parole chiave di Time for Africa, che ha presentato un progetto culturale, “Remare inContro”, di cui vi racconteremo qualche frammento. Ma prima di tutto cos’è TimeforAfrica? È una Onlus, associazione non-profit, fondata nel 2005 da Umberto Marin, impegnata in attività di cooperazione internazionale e sostegno a distanza […]

Di |2023-05-28T10:37:53+02:0027 Maggio 2023|FOCUS|

TAMERLANO: IL GENERALE MONGOLO CHE TERRORIZZÒ ANCHE STALIN

di Alessandro Nadalin

Timur Barlas, conosciuto in Europa con il nome di Tamerlano, fu un importante personaggio della storia in quanto riuscì in poco tempo a fondare un impero nella zona dell’Asia Centrale: l’Impero Timuride.

Il re nacque nell’antica Kesh nel 1336 circa e apparteneva alla tribù Barlas, che si era stabilita […]

Di |2023-05-27T17:28:07+02:0027 Maggio 2023|CULTURA, Senza categoria|

DID YOU KNOW THAT THERE’S A TUNNEL UNDER OCEAN BOULEVARD

di Stella Simonin

Chi l’avrebbe mai detto che c’era un tunnel sotto l’Ocean Blvd a Long Beach California? Ce lo spiega Lana del Rey nel suo ultimo album, nono della sua discografia, uscito il 24 marzo. Si tratta di un tunnel sotto la strada principale Ocean blvd, aperto nel 1928 e chiuso nel 1967, che collega il centro città a […]

Di |2023-05-27T17:26:46+02:0027 Maggio 2023|ARTE|

SCOLPIRE IL TEMPO

di Lorenzo Altomare

“L’umanità esiste per creare opere d’arte. Almeno ciò non è egoista come le altre azioni umane. Grandi illusioni! Immagini di assoluta verità”

Il cinema per Godard è un’arte mai nata, schiacciata tra un uso commerciale e un uso politico, culminato nella “estetizzazione della politica” attuata dai totalitarismi novecenteschi. Non c’è mai stato nulla come “il” cinema, […]

Di |2023-05-27T17:22:21+02:0027 Maggio 2023|CULTURA|

MAY THE 4TH BE WITH YOU: ANALISI APPROFONDITA DI ALCUNI PERSONAGGI DELL’UNIVERSO ESPANSO

di Alessandro Nadalin

Cari fan della saga di Star Wars,come ogni anno è giunto il 4 maggio, giornata mondiale della saga di Star Wars.
Questo articolo vuole cogliere l’occasione per trattare di alcuni personaggi appartenenti all’universo Legends, ovvero quella parte di Star Wars che non molti conoscono, formata da videogiochi e fumetti. Per capire meglio […]

Di |2023-05-27T18:00:50+02:0027 Maggio 2023|FOCUS, INTRATTENIMENTO|

CLIFF BURTON: IL RE DELLE QUATTRO CORDE

di Pierluigi Maranzana

Cliff Burton è stato uno dei più importanti bassisti della storia e ,di sicuro, il mio musicista preferito e quello che mi ha fatto avvicinare al basso in modo più influente. 

La vita: dai “Trauma” al successo mondiale

Clifford Lee Burton nasce in California il 10 febbraio 1962 e all’età di […]

Di |2023-05-27T17:14:19+02:0027 Maggio 2023|FOCUS, Senza categoria|

ARMI ALL’URANIO IMPOVERITO: CHE COSA SONO, CHI LE UTILIZZA E DOVE SONO STATE IMPIEGATE

di Alessandro Nadalin e Mattia Piccoli

È notizia di fine marzo che il Regno Unito ha comunicato ufficialmente l’intenzione di fornire proiettili all’uranio impoverito all’Ucraina, causando la rabbia del governo di Mosca.
Perché la Russia teme l’arrivo di queste munizioni? Che cosa sono? Sono pericolose?
Partiamo dall’inizio.
Quando gli scienziati occidentali iniziarono a cercare altri modi per […]

Di |2023-05-27T17:12:09+02:0027 Maggio 2023|GEOPOLITICA|
Torna in cima